In molti giorni Kelly siede dietro uno schermo dalle 9:00 alle 17:00. E lo nota sul collo e sulle spalle, che dopo una settimana di lavoro sembrano pesanti e molto strette. “Il mio atteggiamento non è mai stato buono. Mi tengo le spalle e la testa troppo in avanti. Ma finora me la sono cavata.”
Stai seduto
Kelly lavora presso il dipartimento di farmacovigilanza della Bayer Netherlands, dove, tra le altre cose, identifica gli effetti collaterali segnalati dei medicinali. "Un vero lavoro d'ufficio: telefonate occasionali, ma soprattutto molto lavoro al computer", afferma. I suoi disturbi sono peggiorati a causa del fatto che sta molto seduta e non aiuta il fatto che lavori molto da casa a causa del coronavirus. Piccole interruzioni del lavoro – semplicemente andare in tipografia, in mensa o visitare un collega – sono un inconveniente a casa. "A volte bevo il tè di sotto, ma questo è tutto."
Vittoria
Il dolore divenne così forte che Kelly fissò un appuntamento con la terapista Mirjam van de Moosdijk. È rimasta piuttosto scioccata quando Mirjam le ha mostrato allo specchio quanto fosse brutta la sua postura. Kelly ha ricevuto un promemoria e un incarico chiaro: sedersi in posizione eretta a ogni vibrazione, in modo che le sue spalle tocchino lo schienale della sedia da ufficio. I primi giorni si è scoperto che era seduta almeno 10-20 centimetri troppo in avanti. Dopo alcune settimane di 'ascolto del ricordo' ogni giorno, le cose stanno andando molto meglio. “A volte sono in una buona posizione da solo. Sembra sempre una vittoria.
Molte persone portano questo ricordo con sé: in tasca, nel calzino, al polso o al collo. Kelly preferisce mettere il dispositivo sulla scrivania. Ad ogni vibrazione si gira: il segno di prestare attenzione alla schiena e alle spalle. Collega quindi il segnale del ricordo direttamente al suo atteggiamento. "Faccio quello che devo fare e poi torno al mio lavoro."
Un'app sul mio telefono? “No, per me non funzionerebbe. Un segnale acustico può significare qualsiasi cosa. Non rispondo direttamente a questo.
Fidarsi
Oltre a usare il re-mind, Kelly fa esercizi per allungare i muscoli delle spalle e va a correre, andare in mountain bike e camminare più spesso. Si prepara lentamente ad affrontare la sfida che verrà dopo. "Il problema più grande è come tengo la testa, ed è stata troppo avanti per tutta la mia vita." Il ricordo le dà la fiducia di poter superare anche quell’ostacolo. Sarà un progetto a lungo termine, lo sa. “Ma affronterò questo problema. Ho ancora tanti anni di lavoro davanti a me e voglio poterlo fare senza dolore”.